3 novembre 2025
DAL 3 AGOSTO 2026 SARA’ VALIDA SOLO LA CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA (CIE)
Il Ministero dell'Interno ha diramato la circolare n. 76/2025 relativa alla scadenza delle carte d'identità rilasciate su modello cartaceo: dal 3 agosto 2026 le carte d'identità cartacee non saranno più valide, nemmeno come documento di riconoscimento sul territorio nazionale.
Si invitano i/le cittadini/e in possesso della carta d’identità cartacea ad attivarsi per tempo per richiedere il rilascio della carta d'identità elettronica .
Si ricorda che la Carta di Identità Elettronica (CIE) è richiesta al Comune di residenza o di dimora, ma è emessa dal Ministero dell’Interno, stampata e spedita dal Poligrafico e Zecca dello Stato entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta.
Per la richiesta della CIE è necessario presentarsi con:
Vecchia carta di identità o denuncia di smarrimento
Codice fiscale
1 Fototessera recente (max. 6 mesi) anche in formato digitale su chiavetta
I minorenni dovranno essere accompagnati dai genitori
Il costo della CIE ammonta a € 25,00
Il Ministero dell'Interno ha diramato la circolare n. 76/2025 relativa alla scadenza delle carte d'identità rilasciate su modello cartaceo: dal 3 agosto 2026 le carte d'identità cartacee non saranno più valide, nemmeno come documento di riconoscimento sul territorio nazionale.
Si invitano i/le cittadini/e in possesso della carta d’identità cartacea ad attivarsi per tempo per richiedere il rilascio della carta d'identità elettronica .
Si ricorda che la Carta di Identità Elettronica (CIE) è richiesta al Comune di residenza o di dimora, ma è emessa dal Ministero dell’Interno, stampata e spedita dal Poligrafico e Zecca dello Stato entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta.
Per la richiesta della CIE è necessario presentarsi con:
Vecchia carta di identità o denuncia di smarrimento
Codice fiscale
1 Fototessera recente (max. 6 mesi) anche in formato digitale su chiavetta
I minorenni dovranno essere accompagnati dai genitori
Il costo della CIE ammonta a € 25,00
Link
A cura di
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune |
| Indirizzo | Piazza Fratelli Bisio, 1 |
| Telefono |
0143.94162 |