vai al contenuto vai al menu principale

Festa campestre di San Fermo

Fiera Tradizionale di San Fermo, 11 agosto. Tra i castagni secolari del Bosco dei Narcisi, non distante dalla Pieve di San Giorgio a Roccaforte Ligure, si ripete ogni anno la magia della nostra festa campestre, con musica, buon cibo, bancarelle di artigianato e prodotti locali, attività per bambini e per le famiglie. Un appuntamento da non perdere!

Festa campestre di San Fermo

11 agosto 2019 Evento passato

C'è un appuntamento molto atteso ogni anno, in Val Borbera, e non solo, perché unico nel suo genere e capace di unire le generazioni in una giornata di festa tra castagni secolari, musica, animali, buon cibo e tante bancarelle colorate. È la Fiera di San Fermo , ed è tornata puntuale l'11 agosto, in quello scenario da fiaba che solo sa offrire il Bosco dei Narcisi a Roccaforte Ligure.

Gli affezionati non sono stati delusi: il programma ha rispettato la tradizione con la messa sotto il tendone alle 10.30, allietata dai canti della corale, e a mezzogiorno o poco più l'inizio della grigliata , una lunga coda di persone in mezzo ai prati che pazientemente hanno aspettato il proprio turno per gustare salamini, pollo, dolce e frutta. Poi tutti a mangiare insieme in allegria, chi sui prati, chi alle tavolate di legno messe come sempre a disposizione dall'organizzazione: un vociare festoso si è unito alla musica del duo Domenichella e Faravelli che nel frattempo aveva iniziato a suonare musiche tradizionali.

Ma quest' anno la Fiera di San Fermo ha voluto regalare ai suoi visitatori anche alcune interessanti novità. Innanzitutto il Teatro nel Bosco uno spazio raccolto all'ombra dei castagni, le sedute ricavate da balle di fieno, per ospitare le attività (tutte gratuite) del pomeriggio: prima è stata la volta delle letture per bambini tratte dal libro “Ruggiti” di Daniela Carucci e poi del mini corso sulla selezione e la riproduzione delle patate da seme tenuto da Massimo Angelini . Due momenti che hanno visto una grande partecipazione, interesse e tanto entusiasmo da parte del pubblico.

La seconda novità è stato il momento dell'aperitivo, con la presenza di un altro ospite molto speciale, Maurizio Carucci di Cascina Barban e leader degli Ex-Otago, che ha presentato il progetto del documentario Appennino Pop , aperto ai contributi di tutti coloro che desiderano restituire linfa vitale alla Val Borbera a partire dalle sue storie, dalle eccellenze e dalle buone pratiche che in questi anni stanno emergendo.

Naturalmente, a San Fermo 2019 non sono mancate le passeggiate a cavallo e, soprattutto, le frittelle all'ora di merenda: anche in questo caso file lunghissime per gustarle dolci o salate, chiacchierando con gli amici di sempre e con quelli che si rivedono ogni 11 di agosto tra questi alberi antichi e bellissimi.

E così, fra tradizione, novità e sguardi al futuro, quello con la Fiera di San Fermo si è confermato un appuntamento immancabile, reso possibile dall'impegno volontario ed entusiasta dei "veterani" della Proloco e da quello dei giovani e giovanissimi che hanno lavorato per l’intera giornata, regalando ancora una volta una giornata di magia a chi ama i nostri monti e la nostra valle.

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email roccaforteligure@gmail.com
Telefono 0143.94162

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet